Ambiente

Monitoraggi ambientali, risanamenti e gestione sostenibile delle risorse, nel rispetto delle normative vigenti

Monitoraggio ambientale

Grazie alla competenza e professionalità maturata nel corso della sua lunga esperienza, Progetti e Servizi è in grado di eseguire monitoraggi su tutte le componenti ambientali. Tali attività comprendono monitoraggi di acque superficiali e sotterranee, atmosfera, rumore e vibrazioni, rifiuti, terre, materiali inquinanti, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e microclima.

Progetti e Servizi, inoltre, esegue piani di risanamento ambientali ed è in grado di supportare le aziende per la gestione di tutte le tematiche ambientali al fine di rispondere agli adempimenti richiesti dalla normativa del settore.

Gestione ambientale dei cantieri

Progetti e Servizi opera con il supporto di personale specializzato, affiancando il cliente nella progettazione e nell’esecuzione di monitoraggi delle diverse componenti ambientali (aria, acque superficiali e sotterranee, rumore e vibrazioni, suolo e sottosuolo, paesaggio, fauna, campi elettromagnetici, etc.), sia nell’ambito della realizzazione di grandi opere che nella gestione ordinaria di realtà minori.

L’azienda esegue inoltre indagini, anche chimico-fisiche, per la gestione delle terre e rocce da scavo o per la gestione dei rifiuti, previste dalla normativa vigente.

Acustica ambientale

Attraverso la più avanzata strumentazione tecnica, Progetti e Servizi predispone studi e piani di risanamento acustico, redige valutazioni d’impatto e di clima acustico, progetta interventi di mitigazione acustica, mappe di priorità d’intervento e quanto altro previsto dalla vigente normativa in materia di acustica ambientale. Grazie all’utilizzo di software quali SoundPLAN®, metodi come il metodo Statistical pass-by (SPB) e il Close Proximity Index (CPX) è in grado di produrre modelli di previsione del rumore al fine di valutare gli effetti che lo stesso può produrre in un campo più o meno vasto, sia per opere esistenti che per opere non ancora realizzate.

Sistemi di gestione ambientale

Progetti e Servizi supporta le aziende nella gestione delle prescrizioni e delle indicazioni degli Enti di Controllo e le accompagna alla certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 redigendo Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) mirati alla corretta conduzione degli impatti generati dalle attività lavorative. Attraverso un’attenta analisi ambientale e una puntuale valutazione dei rischi e delle opportunità, opera per implementare e/o aggiornare i sistemi in relazione allo sviluppo e alla crescita delle attività che il cliente intende intraprendere.

Sostenibilità

Perseguendo l’idea di sostenibilità e di salvaguardia dell’ambiente, nonché la prevenzione di ogni forma di inquinamento, mediante lo sviluppo di specifici SGA, Progetti e Servizi opera insieme ai propri clienti per:

definire gli obiettivi e i traguardi ambientali coerenti allo sviluppo aziendale e alla gestione operativa e monitorare in maniera costante le componenti ambientali maggiormente coinvolte dalle attività;

razionalizzare l’impiego di risorse riducendo, ove possibile, il consumo di energia e di acqua, favorendo il recupero dei rifiuti e gestendo correttamente gli smaltimenti dei materiali eccedenti;

gestire i rifiuti in maniera controllata e organizzata, favorendone il riciclo e/o il recupero o provvedendo al loro smaltimento nel rispetto dell’ambiente;

prevenire e gestire tempestivamente eventuali incidenti o non conformità;

promuovere il coinvolgimento e la formazione, in materia ambientale, dei collaboratori, dipendenti, subappaltatori e di quanti sono impegnati nelle attività aziendali, evidenziando l’importanza che l’operato del singolo ha sugli aspetti ambientali significativi e sui rischi legati all’attività;

consolidare, migliorando e rendendo sistematica l’applicazione del Sistema di Gestione Ambientale, in conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2015.

Progetti e Servizi offre il proprio supporto anche nella gestione e nella risoluzione di eventuali non conformità ambientali riscontrate dai clienti stessi o dagli Enti Certificatori. Fornisce una formazione mirata allo sviluppo di competenze necessarie per lo svolgimento delle attività critiche ed esegue audit di seconda parte finalizzati a valutare la corretta applicazione della normativa ambientale vigente e la documentazione di sistema applicata.